Stats Tweet

Antìmaco di Colòfone.

Poeta greco. Anticipatore di molti dei caratteri del poeta doctus che saranno propri dell'Ellenismo, in particolare per quanto riguarda la sua attività filologica che lo pone quale primo editore certo dei poemi omerici, di cui fu grande e appassionato studioso. Non a caso la sua opera più famosa è di imitazione omerica: la Tebaide è infatti un poema epico in 24 libri, che narra la guerra dei Sette contro Tebe. Di essa conosciamo pochi frammenti, per complessivi 60 versi. L'altra opera di cui ci resta traccia, in 19 frammenti, è la Lyde: poema elegiaco in due libri, dedicato alla donna amata e prematuramente scomparsa, in cui il poeta accomuna il suo dolore ai grandi amori infelici del mito (Colofone prima metà IV sec. a.C.).